| Nome della Pratica di validazione |
Certificazione sicurezza agro-alimentare |
| Sigla |
|
| Descrizione sintetica della Pratica (max 10 righe) |
Pratica finalizzata a valutare e certificare le competenze (formali e non formali)riferite alla sicurezza e igiene degli alimenti di occupati nel settore agroalimentare e nella trascrizione delle stesse all’interno del Libretto Formativo del cittadino |
| Anno di inizio |
2012 |
| Anno di conclusione |
2013 |
| Grado di istituzionalità della Pratica |
Esplorativa |
| Soggetto Titolare |
|
|
| Soggetto Titolato |
Agenzie Formative |
Consorzio Provinciale Intesa-Cca – Treviso |
| Contesto della Pratica |
Pubblico (istruzione,formazione,lavoro) |
| Territorio |
Locale (Provincia):
|
| Settore |
Produzioni alimentari |
| Chi offre il Servizio |
Impresa |
Consorzio provinciale Intesa-CCA (servizi alle cooperative) |
| Qual è il tipo di professionalità adibita al Servizio |
Operatori del consorzio |
| A chi è Destinato |
Occupati |
| Con quali Finalità |
Certificazione di qualifica o unità di competenzeLibretto Formativo |
| Fonte di finanziamento |
Altro |
Finanziato dai richiedenti (a pagamento) |
| Indicare il costo medio sostenuto per utente |
|
| Indicare il numero di ore-lavoro mediamente impiegate per utente |
3 |
| Indicare il numero di beneficiari della Pratica |
200 |
Come si Realizza
|
| Cosa Rilascia |
Libretto formativo |
|
| Chi convalida |
Il soggetto che Offre il Servizio |
|
| Standard/Referenziali di riferimento |
Repertorio creato ad hoc per il progetto |
|
| Specificare una figura e/o unità di competenza |
Link al software Isfol |
| Utilizzo piattaforma ISFOL |
No |
Processo (Fasi)
|
| 1. Accoglienza e orientamento |
Informazione |
| 2. Identificazione |
Produzione del dossier |
| 3. Valutazione |
Dossier documentale e assessment |
Prova scrittaValutazione Interna |
| 4. Attestazione |
A cura dell’operatore |
|