| Nome della Pratica di validazione |
MOSE – An Innovative Training MOdel for Social Enterprises Professionals/Qualifications |
| Sigla |
|
| Descrizione sintetica della Pratica (max 10 righe) |
|
| Anno di inizio |
2007 |
| Anno di conclusione |
2009 |
| Grado di istituzionalità della Pratica |
Esplorativa |
| Soggetto Titolare |
|
|
| Soggetto Titolato |
|
|
| Contesto della Pratica |
Terzo settore |
| Territorio |
Europeo:
- GreciaItaliaPoloniaRegno UnitoSpagna
Nazionale (Italia) |
| Settore |
Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese)Servizi di public utilities |
| Chi offre il Servizio |
Agenzie formativeAltroEnte no profitImpresaIstituti scolasticiUniversità |
Comune di Avellino |
| Qual è il tipo di professionalità adibita al Servizio |
|
| A chi è Destinato |
Occupati |
| Con quali Finalità |
Certificazione di qualifica o unità di competenzeRicollocazione professionale |
| Fonte di finanziamento |
Fondi europei |
Programma quadro sull’Apprendimento Permanente/sub-programma Leonardo da Vinci |
| Indicare il costo medio sostenuto per utente |
|
| Indicare il numero di ore-lavoro mediamente impiegate per utente |
|
| Indicare il numero di beneficiari della Pratica |
|
Come si Realizza
|
| Cosa Rilascia |
Qualifica |
il progetto non prevede in questa fase rilascio di attestazione |
| Chi convalida |
Il soggetto che Offre il Servizio |
|
| Standard/Referenziali di riferimento |
Repertorio creato ad hoc per il progetto |
Repertorio di figure professionali – in particolare il top e middle management- dei paesi transnazi |
| Specificare una figura e/o unità di competenza |
Link al software Isfol |
| Utilizzo piattaforma ISFOL |
No |
Processo (Fasi)
|
| 1. Accoglienza e orientamento |
Intervista approfondita |
| 2. Identificazione |
|
| 3. Valutazione |
Dossier documentale |
|
| 4. Attestazione |
A cura dell’operatoreCon intervento dell’Istituzione |
|