| Nome della Pratica di validazione |
Progetto “Competenti per Competere” |
| Sigla |
|
| Descrizione sintetica della Pratica (max 10 righe) |
|
| Anno di inizio |
2009 |
| Anno di conclusione |
2010 |
| Grado di istituzionalità della Pratica |
Esplorativa |
| Soggetto Titolare |
|
|
| Soggetto Titolato |
Agenzie Formative |
Politecnico calzaturiero SCARL – Venezia |
| Contesto della Pratica |
Imprese |
| Territorio |
Nazionale (Italia)
Regionale:
|
| Settore |
Tessile-abbigliamento e prodotti affini |
| Chi offre il Servizio |
Agenzie formative |
Politecnico calzaturiero SCARL – Venezia in partnership con ACRIB SERVIZI S.R.L, AIF (Associazione Italiana Formatori), CONFINDUSTRIA VENETO, ENTE VENETO LAVORO, IIS RUZZA PENDOLA, ITIS MARCONI, SATEF VENETO – SVILUPPO E ANALISI DI SISTEMI E TECNOLOGIE FORMATIVE SRL |
| Qual è il tipo di professionalità adibita al Servizio |
Operatori della formazione |
| A chi è Destinato |
Lavoratori in CIG o mobilità |
| Con quali Finalità |
Ricollocazione professionale |
| Fonte di finanziamento |
Fondi interprofessionali |
Fondimpresa |
| Indicare il costo medio sostenuto per utente |
|
| Indicare il numero di ore-lavoro mediamente impiegate per utente |
16 |
| Indicare il numero di beneficiari della Pratica |
7 |
Come si Realizza
|
| Cosa Rilascia |
Libretto formativo |
|
| Chi convalida |
Il soggetto che Offre il Servizio |
|
| Standard/Referenziali di riferimento |
Repertorio creato ad hoc per il progetto |
|
| Specificare una figura e/o unità di competenza |
Link al software Isfol |
| Utilizzo piattaforma ISFOL |
No |
Processo (Fasi)
|
| 1. Accoglienza e orientamento |
Piano Azione Individuale |
| 2. Identificazione |
Analisi documentale |
| 3. Valutazione |
Dossier documentale |
|
| 4. Attestazione |
A cura dell’operatore |
|