| Nome della Pratica di validazione |
RECORDING – Professional experience |
| Sigla |
RECORD |
| Descrizione sintetica della Pratica (max 10 righe) |
Progetto finalizzato a sperimentare l’applicazione del “libretto formativo del cittadino” su apprendisti in aziende del settore logistico-trasporti o preposti a mansioni logistiche e commerciali al fine di individuare,descrivere e validare competenze acquisite in contesti di apprendimento non formali. |
| Anno di inizio |
2013 |
| Anno di conclusione |
2013 |
| Grado di istituzionalità della Pratica |
Sperimentale |
| Soggetto Titolare |
|
Il progetto, avendo carattere sperimentale, non è stato formalizzato a livello regionale benché esista un concreto interesse alla formalizzazione |
| Soggetto Titolato |
Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura |
Confcommercio di Roma e EBIT (Ente bilaterale terziario, commercio e servizi) |
| Contesto della Pratica |
Imprese |
| Territorio |
Locale (Provincia):
|
| Settore |
Servizi di distribuzione commerciale |
| Chi offre il Servizio |
Impresa |
|
| Qual è il tipo di professionalità adibita al Servizio |
|
| A chi è Destinato |
Apprendisti |
| Con quali Finalità |
Libretto FormativoValidazione delle competenze da esperienza |
| Fonte di finanziamento |
Fondi interprofessionali |
|
| Indicare il costo medio sostenuto per utente |
|
| Indicare il numero di ore-lavoro mediamente impiegate per utente |
|
| Indicare il numero di beneficiari della Pratica |
16 |
Come si Realizza
|
| Cosa Rilascia |
Attestazione di competenze |
|
| Chi convalida |
Il soggetto che Offre il Servizio |
|
| Standard/Referenziali di riferimento |
Repertorio Regionale (specificare Regione) |
Repertorio Regione Lazio |
| Specificare una figura e/o unità di competenza |
Link al software Isfol |
| Utilizzo piattaforma ISFOL |
Si |
Processo (Fasi)
|
| 1. Accoglienza e orientamento |
Colloquio inizialeIntervista approfondita |
| 2. Identificazione |
Colloquio di approfondimento |
| 3. Valutazione |
Dossier documentale |
|
| 4. Attestazione |
A cura dell’operatoreCon intervento dell’IstituzioneCon registrazione in una banca dati |
|