| Nome della Pratica di validazione |
UNI.SYSTEM.LO Unified System for transparency and transfer of Learning Outcomes |
| Sigla |
PROVTV |
| Descrizione sintetica della Pratica (max 10 righe) |
Il progetto Unified System for transparency and transfer of LOs (Uni.System.LO), finanziato nell’ambito del programma europeo Leonardo da Vinci – TOI – Trasferimento d’Innovazione – trasferisce un modello costruito e sperimentato dalla Provincia di Treviso e dal Centro di Formazione Professionale “Lepido Rocco” con l’azione di sistema della Regione Veneto DGR n. 1758/2009 – per riconoscere, valutare e certificare i risultati di apprendimento (LO – Learning Outcomes) acquisiti in tutti in contesti (formali, non formali ed informali), sperimentando i due livelli di adozione e implementazione: governance e attuazione operativa nei servizi. Tale azione di trasferimento ha coinvolto gli operatori ai vari livelli di responsabilità dei servizi formativi e del lavoro e cittadini interessati a percorsi di riconoscimento, valutazione e certificazione di competenze comunque acquisite. |
| Anno di inizio |
2011 |
| Anno di conclusione |
2011 |
| Grado di istituzionalità della Pratica |
Sperimentale |
| Soggetto Titolare |
Regione/Provincia autonoma |
Regione Veneto |
| Soggetto Titolato |
Agenzie Formative |
Ente di formazione professionale |
| Contesto della Pratica |
Pubblico (istruzione,formazione,lavoro) |
| Territorio |
Regionale:
|
| Settore |
Carta e cartotecnica Legno e arredo |
| Chi offre il Servizio |
Agenzie formative |
Ente di formazione professionale |
| Qual è il tipo di professionalità adibita al Servizio |
|
| A chi è Destinato |
Apprendistidetenuti e ex-detenutiDisabiliDisoccupati o persone in transizione lavorativaDonneGiovaniInattiviLavoratori in CIG o mobilitàOccupatiOver 45ProfessionistiStudentiTirocinantiVolontari/Servizio civile |
| Con quali Finalità |
Validazione delle competenze da esperienza |
| Fonte di finanziamento |
Fondi europei |
|
| Indicare il costo medio sostenuto per utente |
|
| Indicare il numero di ore-lavoro mediamente impiegate per utente |
|
| Indicare il numero di beneficiari della Pratica |
|
Come si Realizza
|
| Cosa Rilascia |
Certicato di competenze |
|
| Chi convalida |
Il soggetto che Offre il Servizio |
|
| Standard/Referenziali di riferimento |
Repertorio creato ad hoc per il progetto |
|
| Specificare una figura e/o unità di competenza |
Link al software Isfol |
| Utilizzo piattaforma ISFOL |
No |
Processo (Fasi)
|
| 1. Accoglienza e orientamento |
Colloquio iniziale |
| 2. Identificazione |
Analisi documentaleIntervista Strutturata |
| 3. Valutazione |
Dossier documentale |
|
| 4. Attestazione |
A cura dell’operatore |
|